|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
  |
|
  |
Il corso Il corso è della durata di un mese (ha termine l’ultimo venerdì del mese), le materie sono: - Poligoni (circa 2): F.A.L. e M.A.B. - Lancio B.A.M. (bomba a mano) - Istruzione della Marina Militare (vengono illustrate tutte le norme di comportamento che un militare deve rispettare al fine di non incorrere in sanzioni civili e militari) - Combattimento terrestre (vengono spiegate tutte le tecniche per effettuare operazioni belliche in varie condizioni climatiche, come ad esempio di notte o con pioggia, ed i vari passaggi per effettuare un attacco senza essere scoperti dal nemico) - Preparazione al poligono (In località Manduria o Montenegro vengono spiegate le operazioni da compiere al poligono) - Esercitazione di guardia (vengono spiegate ed effettuate tutte le procedure di riconoscimento e di allarme che una sentinella deve conoscere sia di notte che di giorno) |
  |