|
|
  |
 |
HACKER JOURNAL |
Hackerjournal è una rivista che esce ogni 14 giorni in edicola. Al suo interno ci sono moltissimi
articoli riguardanti il mondo della tecnologia e dell'hacking, la rivista cosa veramente poco (2 ?) e non c'è
neanche una pagina di pubblicità.
Anche il sito è veramente ben fatto, all'interno della rivista viene fornito un username ed una
password, inserendoli nell'apposito login per l'area riservata si ha accesso alle versioni PDF dei numeri
precedenti (credo sia la prima rivista al mondo a fare cio). Inoltre si puo trovare anche una vastissima
area download ed un forum. |
Link:
|
Manichiura acryl
|
 |
OPEN SOURCE |
Non mi stanchero mai di inneggiare al software libero. La filosofia open source è un "credo"
che accumuna una porzione enorme di sviluppatori. In parole spiccie e povere possiamo dire che open source
vuol dire, distribuire il proprio software gratuitamente in rete completo di codici sorgenti
La domanda a questo punto è ovvia: Cosa ci guadagna uno sviluppatore se il suo software è gratis?
Pensiamo ai medici di emergency, cosa ci guadagnano a curare gratis i malati nei paesi sottosviluppati?
Pensiamo agli infermieri volontari, cosa ci guadagnano ad assistere le persone bisognose?
Medici, volontari e sviluppatori in questi casi sono accumunati da una sola forza: la passione.
Molte sono le aziende che hanno adottato soluzioni open source riducendo le spese, ottimizzando i
tempi e aumentando il livello di sicurezza dei suoi sistemi. Non voglio perdermi nelle solite polemiche
contro il colosso di Redmond ma mettiamo un attimo a confronto un sistema opensource come linux con un
sistema proprietario come windows.
Windows viene creato da varie società, percio' un gruppo di sviluppatori produce le varie parti
del software, lo testano (premeMAI), e lo mandano sul
mercato; da quel momento il software è una corazzata blindata, bisogna prenderlo cosi com'è,
passeranno anni prima di una prossima release, ed i vari aggiornamenti dovranno per forza essere
eseguiti dagli stessi sviluppatori del software (gli unici conoscenti dei sorgenti) e, dalle stime, passano
sei mesi prima che un aggiornamento sia disponibile.
Prendiamo ora un sistema linux, viene creato da un gruppo di sviluppatori che generalmente è una piccola
comunità di amici o cofrequentatori dello stesso forum; il sistema viene messo in rete, scaricabile da li
compreso dei suoi sorgenti, e da quel momento qualsiasi sviluppatore di qualsiasi parte del mondo
è libero di modificare i codici sorgenti, ogni qual volta ne sente la necessità (correggere
bug, ampliare qualche funzionalità, creare software appositi per quel sistema etc...), per poi
rispedire le sue modifiche del codice al gruppo di sviluppatori originario che, a loro discrezione,
potranno provvedere a creare una nuova release del sistema operativo con tutte le correzioni e modifiche
pervenutegli da tutto il mondo. Questo comporta una velocità enorme nella correzione dei bug e
nello sviluppo di software e modifiche, garantendo all'utente un sistema stabile, veloce e supportato
da un equipe mondiale di sviluppatori. Beh mi sono dilungato un pò troppo forse, lascio la parola
al sito "ammiraglia" di questa filosofia. E ricordate che "The best things in life are free".
|
Link:
|
http://www.opensource.org
|
 |
SOURCE FORGE |
Parlando di software libero non potevo che citare il più grande forziere del software open source.
In source forge è possibile trovare migliaia di software open source; ci sono progetti grandi o
creati a livello amatoriale ma tutti software utilisissimi e gratuiti.
Se siete alla ricerca di un software adatto ad una vostra necessità vi consiglio di cercare prima
da questa parte, non sia mai che trovate quello che cercate a costo 0.
|
Link:
|
http://www.sourceforge.net
|
 |
WWE - World Wrestling Entertainment |
Non potevo non citare il sito ufficiale del mio sport preferito! Nel wrestling, in realtà
ci sono una miriade di federazioni, ma la WWE è senz'altro la piu grande. Nata dalla fusione
tra la WCW e la WWF la WWE propone oggi molti show, tra i piu seguiti Raw e Smackdown! (su italia1 la
domenica alle 19), senza dimenticare anche Heat e Velocity. Da qui è possibile visionare tutte le
novità inerenti alla federazione, tutti gli eventi e visionare piccoli spezzoni di show.
Inoltre da qui si accede a shopzone.wwe.com, ovvero il sito del merchandising ufficiale della WWE.
Per fare acquisti presso di esso si deve avere una carta di credito; io ho risolto il problema acquistando
una paycard rilasciata da poste italiane; essa, infatti, fa parte del circuito visa, è ricaricabile
(si parte da un credito di 0 euro e si può ricaricare di quanto si vuole) e viene accettata da tutti
gli esercizi commerciali convenzionati con questo marchio. In questo modo si è sicuri di non subire
truffe a nostro discapito.
|
Link:
|
http://www.wwe.com
|
|
  |